Si amplia anche nei grigionil’opposizione contro la prevista partecipazione dell’azienda elettrica Repower (già Rätia Energie) a due centrali termiche a carbone in Germania e in Italia. Oggi il WWF grigionese ha infatti lanciato, assieme ad altri 13 organizzazioni e partiti, un’iniziativa popolare cantonale denominata “Grigioni senza carbone”.
Le due progettate centrali di Brunsbüttel, località sul fiume Elba a nordovest di Amburgo, e Saline Joniche, in Calabria, produrrebbero circa il 40% delle emissioni di CO2 della Svizzera, sostiene il WWF, che ha l’appoggio di diversi partiti ed organizzazioni, tra cui il PS, i Verdi, i Verdi liberali, Pro Natura e l’Associazione traffico e ambiente (ATA).
Visto che il cantone dei Grigioni detiene una partecipazione del 46% in Repower, affermano gli oppositori, gli elettori devono avere la facoltà di esprimersi sulla questione. Il WWF è convinto di poter raccogliere in modo rapido le 4’000 firme necessarie per la riuscita dell’iniziativa.
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
This website uses cookies.