Categories: Estero

Amr Moussa: sbagliata l'analisi dell'Occidente sui Fratelli musulmani

In un intervento sul quotidiano francese Le Monde, l’egiziano Amr Moussa, Segretario generale della Lega araba, ex ministro degli affari esteri e persona di spicco nella transizione di governo che si sta preparando al Cairo, ritiene che quanto sta accadendo in Egitto è una rivoluzione. Non un’Intifada, una ribellione, come aveva detto il vice presidente Omar Suleiman.

“E’ una vera e propria rivoluzione – spiega Moussa – Talmente ampia da farci affermare che dal 25 gennaio l’Egitto ha subito una trasformazione radicale. La voce del popolo si è fatta sentire con chiarezza e con coraggio per dire che un cambiamento è inevitabile. Oggi si possono dire cose che nessuno, per decenni, ha mai osato dire.
Indubbiamente il mondo arabo e il Medio Oriente saranno influenzati da quanto sta accadendo in Egitto. Personalmente credo che non vi sarà nessuna marcia indietro.”

Riguardo ai timori dell’Occidente nei confronti della formazione di un Egitto islamista a causa dell’entrata sulla scena politica dei Fratelli musulmani, movimento assai influente malgrado sia sempre stato represso dal regime di Mubarak, Amr Moussa è categorico: “Il rischio islamista va scartato. Capisco la posizione dei paesi occidentali ma posso affermare che le loro analisi sono sbagliate.
Se a causa dell’apertura di Omar Suleiman nei confronti dei Fratelli musulmani l’Occidente assumerà nei nostri confronti una posizione di cautela e sospetto, questo sarà sicuramente un grave errore, un atteggiamento sbagliato che danneggerebbe gli interessi di entrambe le parti.”

Redazione

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

31 minuti ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

54 minuti ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

1 ora ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

3 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

9 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

21 ore ago

This website uses cookies.