Secondo un sondaggio svolto dalla Segreteria di Stato dell’economia SECO, alla fine di gennaio 2011 erano iscritti in Ticino 8667 disoccupati, ossia 240 in più rispetto al mese precedente. In Svizzera sono registrati 148’784 disoccupati presso gli uffici regionali di collocamento (URC), ossia 148 in più rispetto al mese precedente. Nel mese in rassegna, il tasso di disoccupazione Svizzero è rimasto invariato al 3,8%, quello ticinese ha subito un lieve aumento situandosi al 5,8%, contro il 5,7% del mese precedente.. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, il numero di disoccupati a livello svizzero è diminuito di 26’981 unità (-15,4%).
Disoccupazione giovanile nel mese di gennaio 2011
Il numero di giovani disoccupati a livello svizzero (15-24 anni) è aumentato di 123 unità (+0,6%) arrivando al totale di 22’450, ciò che corrisponde a 7’529 persone in meno (-25,1%) rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Persone in cerca d’impiego nel mese di gennaio 2011
Complessivamente le persone in cerca d’impiego registrate erano 210’916, 793 in meno rispetto al mese precedente e 25’401 (-10,7%) in meno rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente.
Posti vacanti annunciati nel mese di gennaio 2011
Il numero dei posti vacanti annunciati presso gli URC è aumentato di 2’414 raggiungendo 17’921 unità.
Lavoro ridotto conteggiato nel mese di novembre 2010
In novembre 2010 sono state colpite dal lavoro ridotto 7’277 persone, ovvero 867 in meno (-10,6%) rispetto al mese precedente. Il numero delle aziende colpite è diminuito di 106 unità (-10,1%) portandosi a 948. Il numero delle ore di lavoro perse è diminuito di 50’847 unità (-11,4%) portandosi a 393’320. Nel corrispondente periodo dell’anno precedente (novembre 2009) erano state registrate 2’510’537 ore perse, ripartite su 48’630 persone in 3’382 aziende.
Persone che hanno esaurito il loro diritto all’indennità nel mese di novembre 2010
Secondo i dati provvisori forniti dalle casse di disoccupazione, nel corso del mese di novembre 2010, 3’110 persone hanno esaurito il loro diritto alle prestazioni dell’assicurazione contro la disoccupazione.
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
- La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
This website uses cookies.