Categories: Senza categoria

La Svizzera e Malta parafano una Convenzione per evitare le doppie imposizioni

La Svizzera e Malta hanno concluso i negoziati concernenti una Convenzione per evitare le doppie imposizioni (CDI) e parafato l’accordo. Oltre alla clausola di assistenza amministrativa nelle questioni fiscali secondo lo standard dell’OCSE, la CDI contiene diverse disposizioni favorevoli alla Svizzera.

Dopo la decisione del Consiglio federale del 13 marzo 2009 sull’estensione dell’assistenza amministrativa nelle questioni fiscali, la Svizzera ha concluso con oltre 30 Paesi corrispondenti negoziati. Nel quadro delle trattative la Svizzera ha ottenuto diversi vantaggi per l’economia, come riduzioni dell’imposta alla fonte su dividendi, interessi e pagamenti di canoni o l’introduzione di una clausola arbitrale. Inoltre è stato possibile evitare o ridurre discriminazioni fiscali. Questa politica verrà proseguita e altri negoziati con importanti Paesi sono già previsti.

Inizialmente il contenuto della Convenzione con Malta resterà confidenziale e sarà successivamente presentato per parere ai Cantoni e alle associazioni economiche interessate. La Convenzione sarà in seguito firmata e in una fase successiva sottoposta per approvazione al Parlamento. La Convenzione può essere ratificata ed entrare in vigore solo se il testo è stato approvato anche dall’altro Stato.

Il 18 dicembre 2008 la Svizzera e Malta avevano già firmato una CDI, che però non conteneva la clausola di assistenza amministrativa secondo lo standard dell’OCSE. Dopo la decisione del Consiglio federale del 13 marzo 2009 sono state riavviate le trattative per completare la Convenzione con la relativa clausola di assistenza amministrativa. Queste trattative hanno ora potuto essere concluse.

Redazione-cro

Share
Published by
Redazione-cro

Recent Posts

Chi ha detto che il tennis è poco interessante? Dopo il caso Djokovic….

2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…

11 ore ago

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

22 ore ago

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

22 ore ago

Eliza Barton, la giovane profetessa monaca che Enrico VIII fece impiccare

Aveva ventisette anni quando fu arrestata, costretta a confessare che si era inventata tutto ed,…

22 ore ago

Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona

  Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…

23 ore ago

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

1 giorno ago

This website uses cookies.