Mentre sabato mattina a Mendrisio distribuivo volantini a favore dell’iniziativa sulle armi, sono stata più volte assalita, fortunatamente solo in senso metaforico, da alcuni signori e signore convinti che quest’iniziativa volesse proibire l’esercito o il possesso di armi, cosa assolutamente falsa.
Quest’iniziativa chiede semplicemente che un’arma venga considerata tale, ovvero uno strumento molto pericoloso. Questo non significa proibire o vietare. Così come per guidare un’automobile bisogna avere la patente, così quest’iniziativa chiede che le armi non vengano lasciate distrattamente nelle mani di chiunque.
Oggi sono in circolazione più di 2 milioni di armi e nessuno garantisce che siano custodite in sicurezza. Quest’iniziativa chiede l’introduzione di un registro nazionale delle armi e chi vorrà possedere una o più armi potrà continuare a farlo; la polizia avrà però il compito facilitato nel controllo delle armi in circolazione su tutto il territorio della Confederazione.
Si tratta di una richiesta ragionevole da accettare perché ha il pregio di evitare che un’arma finisca nelle mani sbagliate, senza con questo negare la libertà a ai tiratori sportivi, ai cacciatori ed ai collezionisti di possederne in modo responsabile.
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…
This website uses cookies.
View Comments
Mi permettete una battuta?
dal titolo di questo articolo : "Una richiesta ragionevole per IRRAGIONEVOLI"
Che il cuore e la ragione degli individui prevalgono sulle paure e sui pensieri di governi simili a quelli dei regimi totalitari.
Christian, Ascona
Quanta ipocrisia. Quanta disinformazione. E' vergognoso.
Tanto vergognoso quanto l'uso del verbo "assalire" per poi aggiungere l'aggettivo "metaforico" senza specificare cosa effettivamente è successo.
Magari una vecchina con suo marito accanto le hanno detto che certi pezzi di carta li usavano ai tempi per pulirsi.
Cosa che peraltro che si potrebbe benissimo fare anche oggi se il contenuto è appena appena in linea con quanto scritto sopra... lo stimolo ti viene...