Saranno presenti oggi in Puglia anche due investigatori della polizia del cantone di Vaud, per prendere parte alle ricerche, altri due si trovano invece a Marsiglia, punto di passaggio del padre delle scomparse, alla ricerca del minimo indizio. La polizia cantonale ha organizzato un posto di comando delle operazioni, una struttura che diventa operativa per esempio in caso di catastrofi. Una marcia di solidarietà è prevista anche oggi pomeriggio a Saint-Sulpice (VD). L’allarme per la scomparsa dei tre era stato diffuso già domenica scorsa a tutte le polizie europee ricorrendo al Sis, il sistema di informazione di Schengen. Lo ha spiegato il portavoce della polizia locale, Jean-Christophe Sauterel. La mobilitazione è iniziata da qualche giorno anche su Facebook, dove oltre 1600 persone si sono iscritte alla pagina creata dopo la scomparsa delle due bambine.
Oggi saranno impiegati nelle ricerche anche i cani, agenti a cavallo ed elicotteri per poter battere una zona più ampia nella speranza di ritrovare vive le due gemelline.
Due elicotteri del corpo forestale dello Stato sono attualmente impegnati a sorvolare la linea autostradale fino a Foggia, con particolare attenzione alle aree di servizio limitrofe e alla zona della stazione del centro ofantino. Al lavoro anche il CNSAS – Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità,…
Roberto Siconolfi I dazi di Trump sono una strategia di ricontrattazione dell’economia su nuove regole,…
Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov è un romanzo complesso che intreccia elementi del…
Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il…
Indro d'Orlando │ Il caso Le Pen sta creando l’occasione per insistere nuovamente sulla necessità…
Equipaggiamenti usati e mezzi di soccorso possono fare la differenza Le unità antincendio del Dipartimento…
This website uses cookies.