Visto il perdurare dell’inquinamento atmosferico nel Sottoceneri, il canton Ticino ha deciso di chiedere a Berna la proroga per mantenere la riduzione della velocità a 80 km/h sull’autostrada tra Lugano Nord e Chiasso, e sulla semiautostrada Mendrisio-Gaggiolo.
Lo indica una nota odierna del Dipartimento del territorio (DT), nella quale si precisa che le concentrazioni medie giornaliere di polveri fini – ad eccezione di sabato 29 gennaio – hanno sempre superato nelle stazioni di misura del Sottoceneri (Chiasso, Mendrisio e Bioggio) la soglia di 50 microgrammi al metro cubo.
Le previsioni di MeteoSvizzera indicano inoltre che le condizioni meteorologiche rimarranno sostanzialmente stabili nei prossimi giorni.
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…
Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…
La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…
Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…
This website uses cookies.