Categories: Senza categoria

Il PLRT aderisce al controprogetto della Commissione energia ma propone un emendamento

Controprogetto della Commissione energia all’iniziativa dei Verdi “per un futuro di AET senza carbone”

Ritenendo importante per il nostro Cantone la partecipazione di AET alla centrale a Carbone in Germania – scrive oggi il PLRT – fino all’orizzonte 2035, si dichiara in linea di massima d’accordo sul controprogetto all’iniziativa dei Verdi, in discussione, che intende destinare alle energie rinnovabili 0.6 cts per ogni kWh di energia elettrica proveniente dalle quote di partecipazione in centrali a carbone già acquisite da AET.

Per il tramite del correlatore della Commissione energia Giacomo Garzoli il PLR proporrà alla commissione di finanziare anche l’acquisto di energia proveniente da nuovi impianti di energia rinnovabile di proprietà di enti pubblici ticinesi. È un passo che può certamente stimolare gli enti pubblici ticinesi, premiandoli e spingendoli a promuovere le energie rinnovabili in Ticino provenienti da fonti indigene.

Redazione-cro

Share
Published by
Redazione-cro

Recent Posts

Gesu’ davanti ai suoi giudici

La condanna e l'esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono…

33 minuti ago

L’Europa che finanzia il Corano mentre dimentica sé stessa

In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità,…

9 ore ago

I DAZI E IL TRUMPISMO, E L’ASSE EURO-CINESE

Roberto Siconolfi I dazi di Trump sono una strategia di ricontrattazione dell’economia su nuove regole,…

10 ore ago

Il Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov è un romanzo complesso che intreccia elementi del…

18 ore ago

Padre Thomas Byles, il sacerdote del Titanic: martire della carità

Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il…

22 ore ago

Etica del buon governo. Il caso Marine Le Pen

Indro d'Orlando │  Il caso Le Pen sta creando l’occasione per insistere nuovamente sulla necessità…

22 ore ago

This website uses cookies.