Il bilancio delle forti piogge che da oltre un mese si abbattono sulle Filippine è di oltre 75 morti. Le autorità hanno messo in guardia la popolazione per il pericolo di frane e smottamenti sul litorale orientale dell’arcipelago.
I danni al raccolto e alle infrastrutture ammontano a circa 45 milioni di dollari. Un terzo delle 80 province del paese, soprattutto nel centro e al sud, è stato colpito da estese inondazioni conseguenti alle piogge che cadono incessanti dalla fine di dicembre.
Il maltempo ha coinvolto, fra sfollati e danni alle abitazioni, oltre due milioni di persone.
Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…
Casorati come esempio del segnare il momento come arte pittorica. Milano si apre a un…
Un contributo di pensiero cristiano per un futuro di pace e appartenenza condivisa Roma, 12…
Martina di Giovanni Una teoria è che Miriam derivi dall'egiziano mr, che significa "amato", che…
di Fabio Cavallari C’è un nuovo modo per spegnere il dissenso. Non lo si reprime.…
Lelio Antonio Deganutti Negli ultimi anni, l'Artico ha assunto un'importanza geopolitica crescente, attirando l'attenzione di…
This website uses cookies.