Bocciando la richiesta del Consigliere agli Stati UDC di Glarona This Jenny, il Governo federale ha deciso che non imporrà agli ex consiglieri federali un tempo di attesa di quattro anni prima di poter entrare a far parte di società private.

Imporre un termine, addirittura un tempo di attesa di quattro anni, potrebbe essere controproducente nei confronti di chi si trova ancora in una fascia di media età. Un ex consigliere federale che come Ruth Metzler aveva lasciato il governo all’età di 39 anni non può essere costretto a restare inattivo. Deve anzi essere incoraggiato a proseguire in altre attività.
Qualunque sia l’età degli ex consiglieri federali, ha proseguito il Governo, si tratta di persone che per l’esperienza acquisita possono portare benefici ad altre istituzioni, siano esse pubbliche o private. Ovviamente ad ognuno compete la coscienza di accettare mandati con la prudenza che s’impone.

Con la sua mozione, Jenny si riferiva concretamente al mandato di Moritz Leuenberger ai vertici di Implenia, mandato assunto poco dopo le sue dimissioni dal governo. La mozione non riguarda le funzioni esercitate in associazioni caritative o di interesse generale, nelle fondazioni o nelle imprese a conduzione famigliare o controllate dallo Stato.