Categories: Estero

La monarchia del Marocco non sarà al riparo dalle proteste che attraversano i paesi arabi


Il Marocco non sarà l’eccezione nei paesi arabi, dopo la rivolta in Tunisia e le manifestazioni che stanno scuotendo il regime in Egitto. A dirlo è il cugino del re del Marocco Mohammed VI, il principe Moulay Hichem (nella foto), 46 anni e terzo nella linea di successione al trono.
Soprannominato “il principe rosso” per la sua posizione critica nei confronti della monarchia marocchina, in un’intervista al quotidiano spagnolo El Pais, Moulay Hichem ha dichiarato che non ci si deve lasciare ingannare dal fatto che il Marocco non sia ancora stato toccato dall’ondata di rivolta che sta prendendo piede nei paesi arabi.

“E’ solo una questione di tempo e poi toccherà anche a noi – ha detto il principe – Quasi tutti i sistemi autoritari verranno colpiti dalla rivolta popolare. Resta da vedere se in Marocco la protesta sarà sociale oppure politica e se vi saranno reazioni da parte delle formazioni politiche influenzate dai recenti eventi.”
Moulay Hichem ritiene che in Marocco la dinamica di liberalizzazione che era avvenuta alla fine degli anni ’90 si è ormai esaurita. A suo dire, la grande sfida sarà dare nuova linfa alla vita politica del paese nel contesto regionale evitando ogni forma di radicalismo.

“La rivoluzione tunisina – ha aggiunto – e le manifestazioni in Egitto rappresentano una rottura rispetto agli schemi del passato. Inoltre, e questo è un fattore importante, non hanno connotazioni a carattere religioso.
L’Europa deve aprire gli occhi e smettere di appoggiare le dittature dei paesi arabi. I governi occidentali devono piuttosto sostenere quei movimenti che aspirano a cambiamenti radicali e durevoli.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il riarmo è una truffa per farci comandare dalla NATOIl riarmo è una truffa per farci comandare dalla NATO

Il riarmo è una truffa per farci comandare dalla NATO

di Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista Ultimamente ho letto diversi articoli, i cui…

4 ore ago
La tragica storia della ragazza che amò il filosofo SenecaLa tragica storia della ragazza che amò il filosofo Seneca

La tragica storia della ragazza che amò il filosofo Seneca

Figlia di un condottiero, sorella di un imperatore, da un imperatore fu esiliata, da un…

8 ore ago
La macchia sulla mano di Lady MacbethLa macchia sulla mano di Lady Macbeth

La macchia sulla mano di Lady Macbeth

Famosissima è la scena della macchia, nella quale Lady Macbeth, divenuta regina, da sonnambula lascia…

12 ore ago
Alfio Krancic – Le sue vignette ti prendono allo stomaco – IntervistaAlfio Krancic – Le sue vignette ti prendono allo stomaco – Intervista

Alfio Krancic – Le sue vignette ti prendono allo stomaco – Intervista

alcuni anni fa Questa vignetta, recentissima, molti l'hanno trovata scioccante. Alfio Krancic è un celebre vignettista che Chantal…

16 ore ago
Farout è il pianeta più lontano dal Sistema Solare. “E’ rosa, di ghiaccio.”Farout è il pianeta più lontano dal Sistema Solare. “E’ rosa, di ghiaccio.”

Farout è il pianeta più lontano dal Sistema Solare. “E’ rosa, di ghiaccio.”

é un pianeta nano: dista 120 anni luce dal Sole in più di quanto la…

17 ore ago
Gesu’ davanti ai suoi giudiciGesu’ davanti ai suoi giudici

Gesu’ davanti ai suoi giudici

La condanna e l'esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono…

23 ore ago