Categories: Estero

Egitto. La crisi crea tensioni fra Israele e Stati Uniti

La crisi in Egitto sarà uno dei temi all’ordine del giorno di un vertice straordinario dei capi di Stato e di governo dell’Unione europea in programma venerdì a Bruxelles. Lo ha annunciato il commissario europeo agli Affari istituzionali Maros Sefcovic, al termine dell’incontro che i ministri degli Esteri dei 27 Stati membri dell’Ue hanno avuto con il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy.
Nel frattempo i disordini nel paese nord africano hanno fatto impennare il costo del greggio a oltre 90 dollari il barile.

Il premier israeliano Benjamin Netanyahou guarda con timore ad un cambio del regime in Egitto, che è uno dei pochi paesi arabi che mantiene aperto il dialogo con il governo di Tel Aviv. Netanyahou teme che la partenza di Mubarak possa compromettere la sicurezza di Israele.
Per questo motivo domani il premier israeliano chiederà ai governi europei e al presidente americano Obama di operare affinchè Mubarak resti al potere. Il premier ha anche criticato Obama per le sue dichiarazioni a favore di un nuovo governo in Egitto.
Stando a quanto svela WikiLeaks difficilmente Obama si piegherà alle richieste di Netanyahou. Il sito di Julian Assange ha infatti rivelato che dietro le proteste che in questi giorni stanno sconvolgendo l’Egitto vi sarebbe proprio il governo di Washington, che per motivi non ancora del tutto chiari vuole le dimissioni di Mubarak.

Redazione

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

12 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

12 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

1 giorno ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

1 giorno ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

1 giorno ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.