Categories: Primo pianoSvizzera

Calmy-Rey. Bilancio positivo dalla mia partecipazione al WEF 2011

La presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey, ha approfittato della sua partecipazione all’incontro annuale del Forum Economico Mondiale (WEF) a Davos per intrattenere numerosi colloqui con capi di Stato e di governo e altre personalità di spicco del mondo politico ed economico. «Il WEF 2011 ha rappresentato una buona occasione per curare i rapporti bilaterali della Svizzera con partner importanti e discutere questioni relative alla sostenibilità globale», dichiara il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).

La presidente della Confederazione era presente al Forum di Davos dal 26 al 28 gennaio 2011. Nel suo discorso di apertura, Micheline Calmy-Rey ha parlato dei rischi globali e dei problemi ad essi collegati, che ritiene superabili soltanto mediante il dialogo e la cooperazione internazionale.

Il WEF 2011 ha comunque offerto a tutti i membri del Consiglio federale presenti, numerose possibilità di condurre colloqui bilaterali, discussioni informali, incontri e dibattiti. A Davos, la presidente della Confederazione Micheline Calmy-Rey ha ricevuto varie personalità, tra cui:

– Werner Faymann, cancelliere della Repubblica d’Austria
– Elbegdorj Tsakhia, presidente della Mongolia
– Ilham Alijev, presidente dell’Azerbaigian
– Ban Ki-Moon, segretario generale dell’ONU
– Karim Massimow, primo ministro del Kazakstan
– Ali Babacan, vice primo ministro della Turchia
– Viktor Janukowitsch, presidente dell’Ucraina
– Stefan Mappus, primo ministro del Baden-Württemberg
– Susilo Bambang Yudhoyono, presidente dell’Indonesia
– Antonio de Aguiar Patriota, ministro degli Esteri del Brasile
– Louise Arbour, ex Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani
e attuale presidente dell’International Crisis Group ICG
– Bronislaw Komorowski, presidente della Polonia
– Georgios Papandreou, primo ministro della Grecia

Dopo l’incontro con Juan Manuel Santos Calderón, presidente della Colombia, il capo del DFAE ha sottoscritto un accordo bilaterale sull’assistenza in materia penale.

Sempre nell’ambito del WEF 2011, la presidente della Confederazione ha partecipato anche a dibattiti sulla sostenibilità a livello globale. Su invito del segretario generale dell’ONU Ban Ki-Moon, dall’autunno 2010 Micheline Calmy-Rey è membro del Global Sustainability Panel, un organo composto da 20 personalità dei cinque continenti incaricato di formulare nuovi approcci per combattere la lotta alla povertà e promuovere la sostenibilità nel mondo.

Redazione-cro

Recent Posts

Padre Thomas Byles, il sacerdote del Titanic: martire della carità

Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il…

9 ore ago

Etica del buon governo. Il caso Marine Le Pen

Indro d'Orlando │  Il caso Le Pen sta creando l’occasione per insistere nuovamente sulla necessità…

9 ore ago

Urgente: cercasi equipaggiamenti anti-incendio (anche usati) da donare a Chernobyl

Equipaggiamenti usati e mezzi di soccorso possono fare la differenza Le unità antincendio del Dipartimento…

12 ore ago

I 12 apostoli di Gesù. Omaggio alle 12 tribù di Israele

La Bibbia racconta che Gesù scelse 12 apostoli, o messaggeri tra i suoi discepoli più…

16 ore ago

La staffetta sportiva di Bellinzona: Grande successo per il Military Cross, tra militari e  civili

Il 12 aprile 2025 si è svolta la 24ª edizione della Military Cross, la staffetta…

22 ore ago

Tragedie Greche, Tragedie d’Oggi | quando all’Amore subentra l’Omicidio

Gli omicidi familiari d'oggigiorno NON hanno radici classiche Né tantomeno medioevali. Sono piuttosto frutto di…

1 giorno ago

This website uses cookies.