La Banca del Portogallo ha raccomandato alle banche di non versare dividendi ai propri azionisti per l’esercizio 2010. Una scelta necessaria per permettere agli istituti di credito di rafforzare i propri livelli di liquidità in vista del nuovo quadro regolatorio imposto dalla direttiva Basilea III.
Come scrive l’agenzia France-Presse, la notizia è giunta da un portavoce della banca centrale, secondo il quale occorre puntare sul miglioramento dei livelli dei fondi propri. I nuovi standard richiesti dal Comitato che riunisce a Basilea banchieri centrali e regolatori, entreranno infatti in vigore a partire dal 2013 e dovranno essere completamente adottati entro il 2019.
Le banche portoghesi, così come le altre, dovranno riuscire a raggiungere i nuovi requisiti di solidità patrimoniale richiesti entro le date imposte. Per evitare brutte sorprese all’ultimo momento la Banca del Portogallo chiede che comincino sin d’ora ad accantonare capitali.
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
This website uses cookies.