Nel Golfo del Messico è stata scoperta una medusa, la Drymonema larsoni che si nutre di altre meduse. Una medusa cannibale. Gli scienziati hanno confermato che si tratta di una specie sinora sconosciuta.
Inizialmente pensavano si trattasse di una medusa chiamata Drymonema dalmatinum, una specie conosciuta sin dalla fine del 19esimo secolo e che si trova nel Mediterraneo, nel Mar dei Caraibi e al largo delle coste Atlantiche del Sud America.
Le successive analisi genetiche e morfologiche hanno invece permesso di stabilire che la specie è del tutto nuova, un genere di medusa completamente diversa da tutte le altre, appartenente ad una nuova famiglia.
(Fonte: National Geographic)
Attualità Immagine tratta da Pixabay Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…
Ecco una ricostruzione della vita di Anna Bolena dal 25 gennaio 1533, data delle sue…
Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso | Il dibattito politico-economico internazionale è…
La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C.…
Una selezione di alcune delle frasi più celebri di Fidel Castro, il leader cubano scomparso…
Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…
This website uses cookies.