Categories: Ticino

Il PPD sostiene l’iniziativa popolare “affinché i pedofili non lavorino più con i fanciulli”.

Il PPD fa suo il motto del comitato ticinese che appoggia l’iniziativa “Nessuna ombra sul sorriso dei nostri bambini”.

In occasione del Comitato cantonale PPD tenutosi ieri sera a Rivera, il PPD ha votato unanime il proprio sostegno alla raccolta di firme per l’iniziativa popolare federale “affinché i pedofili non lavorino più con i fanciulli”.

Il PPD fa suo il motto del comitato ticinese che appoggia l’iniziativa “Nessuna ombra sul sorriso dei nostri bambini”.

La raccolta di firme, che terminerà il 20 aprile prossimo, chiede che nella Costituzione federale si introduca un articolo che reciti: “Chi è condannato per aver leso l’integrità sessuale di un fanciullo o di una persona dipendente è definitivamente privato del diritto di esercitare un’attività professionale od onorifica a contatto con minorenni o persone dipendenti”.
Attualmente, secondo la legge, una persona che abusa di bambini (se ha scontato la sua pena) è libera di esercitare un’attività professionale o di volontariato con dei minori.

La raccolta delle firme è una sfida impegnativa che si potrà vincere specialmente se chi è favorevole non si limiterà a sottoscrive, ma si farà parte attiva per raccogliere il consenso del parente, del vicino di casa, del collega di lavoro ed anche di chi semplicemente incrocerà per strada. Gliene saranno grati tutti quei bambini che eviteranno così di avere in futuro a che fare con quei criminali che li considerano semplici oggetti per soddisfare le loro mostruose voglie.

Chi fosse pronto ad impegnarsi per la raccolta firme è invitato a rivolgersi al Segretariato cantonale PPD, c.p. 2300, 6501 Bellinzona, tel 091 825 23 77, info@ppd-ti.ch o direttamente al membro del Comitato di sostegno dell’iniziativa alex.pedrazzini@gmail.com

Con l’obiettivo di approfondire la tematica il comitato del Distretto PPD di Bellinzona organizza una serata pubblica intitolata “INSIEME contro la PEDOFILIA”. Presso la sala Centro Ciossetto di Sementina, lunedì 31 gennaio alle 20.00, interverranno i relatori dr. med. Myriam Caranzano-Maitre, presidente dell’associazione svizzera per la Protezione dell’Infanzia (ASPI), padre Callisto Caldelari e Alex Pedrazzini, membro di Marche Blanche. Modera Monica Piffaretti, giornalista.

Redazione-cro

View Comments

  • Lodevole senz'altro, ma mi chiedo dov'era il PPD durante tutte le giornate di raccolta nazionali organizzate sinora... mah!

    • Ciao Impertinente, penso a leccarsi le ferite, visto che: notizia fresca fresca, ad Einsiedeln hanno scoperto che 15 monaci hanno abusato sessulmente 40 volte ed adirittura 9 di loro su minori.... Forse prima di predicare bene dovrebbero imparare a razzolare meglio e lavarsi i panni sporchi che hanno in casa/chiesa. :oops: :oops: :oops:

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

7 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

9 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

15 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

19 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.