Categories: Agenda

Conferenza. “Lugano e la sua Foce: nuovi modi di pensare la Città”

Moderata da Marco Bazzi, direttore di Teleticino
interverranno:
Sophie Agata Ambroise, architetto paesaggista, team La Foce
Jachen Koenz, architetto
Claudio Ferrata, geografo
Nicola Schoenenberger, biologo

La serata avrà luogo
martedì 1° febbraio alle ore 20.30 presso
l’auditorio dell’Università della Svizzera italiana
USI di Lugano
VI ASPETTIAMO NUMEROSI

visitate il nostro sito.  www.focecassarate.ch


Redazione-cro

View Comments

  • Come già detto si va a toccare il posto più romantico e pregiato delle rive del Ceresio. Credo nell'allargamento del "letto" del fiume e sottoscrivo il beneficio paesaggistico che ne deriverà. Sono più scettico sul percorso del "viale pedonale" così come esposto. Siamo ancora in tempo per pensare ad un compromesso e mi spiego. Non mi piace che questa passerella vada ad intralciare la visuale che si gode dalla "piazzetta", non mi piace perchè è rialzata e forma un percorso a se stante, un percorso scomodo e fors'anche stretto; Così come inserito nel parto diventa quasi d'impaccio e ostacolo. Capisco sulla necessità di creare comunque un muretto a confine del fiume, ma vincolarlo con la passerella è stato giustificato motivo di perplessità.
    Credo comunque che questo progetto vada iniziato. Nessun progetto è perfetto all'inizio. Si deve fare per poi, eventualmente, migliorare e l'intento del Municipio credo sia proprio quello. Ho come l'impressione che questa opera sia anche uno scontro generazionale. I giovani devono avere più coraggio di osare.

Recent Posts

Crollo delle borse come scialuppa di salvataggio

Attualità  Immagine tratta da Pixabay  Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…

12 ore ago

Anna Bolena non seppe conservare l’amore del Re

Ecco una ricostruzione della vita di Anna Bolena dal 25 gennaio 1533, data delle sue…

12 ore ago

LEGGERE FICHTE NELL’EPOCA DI TRUMP

Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso  |  Il dibattito politico-economico internazionale è…

16 ore ago

Giuda Iscariota, il più fedele discepolo di Gesù

La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C.…

17 ore ago

Fidel Castro. Le frasi che ne hanno fatto una leggenda

Una selezione di alcune delle frasi più celebri di Fidel Castro, il leader cubano scomparso…

1 giorno ago

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

1 giorno ago

This website uses cookies.