Gli organizzatori della Coppa America hanno comunicato che la 34a edizione si svolgerà a San Francisco dal 7 al 22 settembre 2013.
La competizione vedrà alle prese il defender BMW-Oracle e il challenger, che sarà designato in occasione della Louis Vuitton Cup, in programma dal 13 luglio al 1o settembre sempre in California. I partecipanti si affronteranno su catamarani ad ala rigida, e non più su monoscafi, di 22 metri.
L’idea che ha portato Coutts a scegliere questo tipo di scafo è quella di annullare gli estenuanti rinvii (per troppo o poco vento) delle regate e, grazie al differente percorso di far sì che i team impegnati nei match riescano a stare “in gara” il più possibile, con la possibilità fino all’ultimo di cambio di scenario.
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
This website uses cookies.