Categories: Economia

Sarkozy chiede la riforma del sistema monetario internazionale

Alla vigilia del WEF, il World economic forum di Davos, il presidente francese Nicolas Sarkozy ha scritto ai capi di Stato e di governo del G-20 riguardo alla necessità di affrontare le ragioni di fondo della crisi. A detta di Sarkozy la gravità dell’ultima crisi economica rende necessario chinarsi su una questione urgente: la riforma del sistema monetario internazionale. Una questione che la Francia spingerà per affrontare e possibilmente risolvere entro la fine del 2011.

Secondo l’analisi presentata da Sarkozy, i problemi a lungo termine che affliggono l’economia europea non sono stati risolti perché dopo un’iniziale cooperazione per gestire la fase più acuta della crisi ogni paese si è concentrato sui problemi interni ed è venuta a mancare l’importante cooperazione internazionale.
Il presidente francese insiste sul fatto che ogni paese deve rendersi responsabile per promuovere il bene comune globale, anche contro l’interpretazione limitata e localistica degli interessi nazionali e solo accettando qualche limitazione alle scelte nazionali, i membri del G-20 possono arrivare alla stabilità globale.

Da Parigi giunge anche il suggerimento che G-20 e Fondo monetario internazionale finiscano in qualche modo per integrarsi, con la creazione di un Consiglio del FMI formato dai ministri del G-20 e dei paesi che non fanno parte di questo gruppo.

Redazione

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

9 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

9 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

21 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

23 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

24 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.