Australian Open. Nadal eliminato da Ferrer.

Il n° 1 al mondo, Rafael Nadal, confrontato con problemi fisici é uscito sconfitto nel derby spagnolo che lo vedeva opposto a David Ferrer. Nadal oggi é stato incapace di alzare il ritmo del gioco e appena Ferrer forzava si trovava in evidente difficoltà a reagire, arrivando a subire ben 8 game di fila dall’avversario.

Probabilmente molti di altri si sarebbero ritirati, ma il guerriero Nadal non ha voluto mollare, onorando anche l’avversario impegnandosi al massimo delle sue possibilità odierne. Ferrer approda per la prima volta nella sua carriera (otto le partecipazione agli Australian Open) allo stadio delle semifinali. Oggi ha saputo mantenere la concentrazione contro un avversario che giocava solo a tratti. Ferrer sfiderà in semifinale lo scozzese Murray.

Durante l’intervista a fine incontro David ha reso omaggio all’avversario riconoscendogli la volontà e la sportività di aver voluto concludere comunque l’incontro, sottolineando che non é mai facile giocare contro un amico infortunato. Sulle origine dell’infortunio ancora non se ne conoscono ne i dettagli ne la gravità.

L’incontro:
Nadal – Ferrer 4-6 / 2 – 6 / 3- 6

Guai fisici per il n° 1 al mondo

UN GRANDE CAMPIONE CHE ONORA L’AVVERSARIO:
Messi da parte gli occhi lucidi, Rafael Nadal si è presentato in sala stampa dove non ha dato dettagli sulla natura del suo problema: “non ne voglio parlare, in effetti non so nemmeno cos’abbia di preciso”. “Non fatemi più domande su questo infortunio, per rispetto a David Ferrer. Ho dato tutto; semplicemente sono stato battuto da un grande giocatore”, ha proseguito il maiorchino. “Per me oggi è comunque un giorno difficile”. Più esplicito Toni Nadal, lo zio e allenatore del 25enne, che ha parlato di un “dolore al bicipite femorale, con la gamba che non rispondeva più”.

Redazione-cro

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

2 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

2 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

3 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

4 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

10 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

22 ore ago

This website uses cookies.