Di fronte all’assenza di proposte realistiche, i Verdi presentano una mozione per affrontare efficacemente la chiusura del tunnel.
I Verdi hanno sempre considerato irrealistico il raddoppio come risposta alla chiusura del tunnel per manutenzione (le ragioni sono elencate nel primo paragrafo della mozione allegata).
Già nel 2008 i Verdi hanno presentato il progetto Rail Valley che promuove una tecnologia moderna di trasbordo per i treni merci. La mozione è rimasta però inevasa, nonostante l’urgenza e l’interesse suscitato tra molti spedizionieri e politici.
Da quando è stata presentata la mozione, in Svizzera interna è entrato in funzione il primo convoglio sperimentale, che giornalmente collega Coira con Daillens, per la totale soddisfazione dei suoi clienti. Un servizio del Tageschau è visibile al seguente link:
http://videoportal.sf.tv/video?id=cb7104a4-9004-41d2-a4f8-18dc8076d984

Il Ticino si lascerà sfuggire anche questa ghiottissima occasione per sviluppare un polo tecnologico altamente innovativo e creare centinaia di posti di lavoro nella green economy? Possibile che tra le contropartite della chiusura del San Gottardo il Governo non avanzi verso Berna una simile richiesta?
Per i Verdi ormai non si può più aspettare. È prima di tutto necessario evadere al più presto la mozione presentata nel 2008 e discutere già ora le contromisure presentate come l’introduzione di carte giornaliere e biglietti del treno scontati per i residenti in Ticino, particolari sconti sui mezzi pubblici per i turisti che si fermano almeno una notte e un potenziamento della flotta Mobility

Progetto di trasferimento S. Gottardo. (word)

Mozione chiusura Gottardo (word)