Categories: Economia

Stress test banche. A marzo e saranno migliori del 2010

Le banche europee si preparano ad un nuovo round di stress test, assai attesi dopo quelli controversi del luglio scorso, i cui risultati avevano convinto ben poco. Inizieranno a marzo e i primi risultati saranno disponibili a giugno.

Al momento le discussioni sui diversi aspetti del test sono ancora in corso. Ne discutono i ministri delle Finanze dei paesi membri dell’Unione europea e l’Autorità di supervisione comunitaria, che dibattono soprattutto sul peso del debito sovrano nell’attività delle banche e sulla valutazione della liquidità.

Stress test sui quali quest’anno la Banca centrale europea si attende risultati severi, con diversi istituti di credito che non riusciranno a superare l’esame. A differenza di quanto era invece accaduto nel 2010, dove il quadro generale aveva mostrato un settore bancario europeo in quasi ottima salute.

Redazione

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

9 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

18 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

20 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

1 giorno ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

1 giorno ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

2 giorni ago

This website uses cookies.