Categories: Estero

Irlanda. Dublino nel caos. A rischio la manovra con Fmi e Ue.


In Irlanda, la decisione del partito dei Verdi di uscire dal governo del premier Brian Cowen (che sabato aveva a sua volta annunciato di lasciare il Fianna Fail, il partito attualmente al governo) ha dato un duro colpo a un paese già in difficoltà per motivi finanziari. La crisi di governo rischia infatti di riversarsi con un effetto domino sulle trattative con il Fondo monetario internazionale e l’Unione europea per il salvataggio di Dublino.

L’uscita dei Verdi dal governo, così come l’uscita di Cowen dal Fianna Fail prima dello scadere del suo mandato, potrebbe condurre l’Irlanda a elezioni anticipate rispetto alla data già fissata dell’11 marzo, scadenza prevista per l’uscita del premier.
Vi potrebbe inoltre essere lo slittamento del voto sulla manovra correttiva decisa dall’Esecutivo a novembre e parte del pacchetto da 85 miliardi di euro. I Verdi hanno detto di essere pronti a votarla in ogni caso. La procedura parlamentare prevede sia il voto sui provvedimenti finanziari sia un voto di fiducia al governo e se entrambi venissero bocciati le elezioni dovrebbero aver luogo al più tardi entro un mese.
Una situazione di emergenza che a partire da oggi ha messo in campo consultazioni urgenti per evitare ogni possibile ulteriore complicazione.

Quel che preoccupa è che l’Irlanda vada alle elezioni senza avere varato la manovra concordata con il Fondo monetario internazionale e con l’Unione europea. Si tratta però di uno scenario probabile, perché difficili sono le chances che il premier, sempre più solo e isolato, possa convincere i partiti all’opposizione a sostenerlo fino a quando avrà approvato la manovra finanziaria.

Redazione

Recent Posts

Gesu’ davanti ai suoi giudici

La condanna e l'esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono…

11 minuti ago

L’Europa che finanzia il Corano mentre dimentica sé stessa

In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità,…

9 ore ago

I DAZI E IL TRUMPISMO, E L’ASSE EURO-CINESE

Roberto Siconolfi I dazi di Trump sono una strategia di ricontrattazione dell’economia su nuove regole,…

9 ore ago

Il Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov è un romanzo complesso che intreccia elementi del…

18 ore ago

Padre Thomas Byles, il sacerdote del Titanic: martire della carità

Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il…

22 ore ago

Etica del buon governo. Il caso Marine Le Pen

Indro d'Orlando │  Il caso Le Pen sta creando l’occasione per insistere nuovamente sulla necessità…

22 ore ago

This website uses cookies.