Categories: Primo piano

WikiLeaks: Leuthard, nessun legame diretto tra accordo USA-UBS e uiguri


La consigliera federale Doris Leuthard nega che vi sia un legame diretto tra la conclusione dell’accordo con gli USA sulla vertenza UBS da un lato e l’ospitalità offerta a ex prigionieri uiguri di Guantanamo e misure contro una società svedese attiva in Iran in ambito nucleare dall’altro.

Questo presunto legame emerge da due dispacci pubblicati da WikiLeaks resi noti oggi dal quotidiano norvegese “Aftenposten” e dal sito on line del “Tages-Anzeiger” e altri giornali associati. I cablogrammi dell’ambasciata statunitense a Berna sono stati inviati a Washington il 15 ottobre 2008 e il primo luglio 2009. Il primo si riferisce al gruppo svedese Colenco, il secondo ai detenuti di Guantanamo.

“Non vi è alcun legame diretto tra il dossier UBS e l’accoglienza offerta a prigionieri di Guantanamo e neppure con le attività della società Colenco”, ha affermato oggi la Leuthard in una conferenza stampa a Berna.
“Il Consiglio federale aveva già annunciato il 21 gennaio 2009 la propria disponibilità ad accogliere prigionieri di Guantanamo dopo che il presidente USA Barack Obama aveva annunciato la chiusura” della prigione, ha aggiunto la consigliera federale.
La chiusura della Colenco è il risultato di una normale procedura Onu in materia di sanzioni, ha sottolineato la Leuthard. La Segreteria di Stato dell’economia (SECO), che aveva aperto un procedimento nel 2008, lo ha chiuso nel 2009, comunicandone la conclusione il 30 giugno.
La Leuthard precisa che le questioni menzionate dai dispacci sono effettivamente state discusse, come è normale fare durante dei negoziati per salvaguardare i propri interessi.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

Gesu’ davanti ai suoi giudiciGesu’ davanti ai suoi giudici

Gesu’ davanti ai suoi giudici

La condanna e l'esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono…

11 ore ago
L’Europa che finanzia il Corano mentre dimentica sé stessaL’Europa che finanzia il Corano mentre dimentica sé stessa

L’Europa che finanzia il Corano mentre dimentica sé stessa

In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità,…

20 ore ago
I DAZI E IL TRUMPISMO, E L’ASSE EURO-CINESEI DAZI E IL TRUMPISMO, E L’ASSE EURO-CINESE

I DAZI E IL TRUMPISMO, E L’ASSE EURO-CINESE

Roberto Siconolfi I dazi di Trump sono una strategia di ricontrattazione dell’economia su nuove regole,…

20 ore ago

Il Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov è un romanzo complesso che intreccia elementi del…

1 giorno ago

Addio a Spartacus e all’eroe di Orizzonti di Gloria, Kirk Douglas aveva 103 anni

cinque anni fa Attore e produttore, stella intramontabile di Hollywood, indimenticabile interprete dello Spartacus della storia…

1 giorno ago

Padre Thomas Byles, il sacerdote del Titanic: martire della carità

Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il…

1 giorno ago