Con una performance assoluta del 5,1% la Cassa pensioni della Confederazione PUBLICA ha conseguito nel 2010 un interessante risultato degli investimenti e può quindi rafforzare ulteriormente la sua solvibilità.
Il buon risultato è da ricondurre principalmente alla copertura strategica dei rischi di cambio operata da PUBLICA. Se avesse rinunciato alla copertura dei rischi valutari, la performance del patrimonio di investimento sarebbe di appena l’1,1%. Il portafoglio di PUBLICA è rimasto praticamente immune alla debolezza del dollaro statunitense, dell’euro e della sterlina, conseguendo così una performance supplementare del 4,0%.
Gli indici LPP della banca privata ginevrina Pictet misurano la performance dei portafogli sintetici delle casse pensioni con una quota di azioni del 25%, 40% e 60%. A differenza dei raffronti diretti e globali con altre casse pensioni, questi indici sono rapidamente disponibili. Nel 2010 la performance si è attestata solo all’1,31% (Pictet LPP-25), all’1,18% (Pictet LPP-40) e allo 0,93% (Pictet LPP-60).
Decisione strategica
PUBLICA ha preso la decisione strategica di coprire completamente i rischi di cambio per eliminare i rischi dal portafoglio che non sono compensati da un premio. A lungo termine PUBLICA non si aspetta alcun contributo diretto alla performance da parte della copertura dei rischi valutari. Tuttavia, indirettamente la copertura dei rischi di cambio contribuisce a rendimenti attesi più elevati: riducendo i rischi, si libera un budget di rischio che può essere utilizzato per investire in categorie di investimento come le azioni, dove i rischi sistematici sono compensati da rendimenti attesi più elevati. A breve termine la copertura dei rischi valutari può influire considerevolmente sulla performance; infatti, l’evoluzione che nel 2010 ha giocato a favore di PUBLICA, in futuro può esserle sfavorevole, per esempio se l’euro esce dalla sua attuale crisi.
La Cassa pensioni della Confederazione PUBLICA è un istituto collettore con 20 casse di previdenza, 57’000 persone assicurate attive e 46’000 persone beneficiarie di rendite. Con un totale di bilancio di CHF 33 miliardi è una delle più grandi casse pensioni della Svizzera. La Commissione della Cassa di PUBLICA rappresenta l’organo direttivo supremo e strategico.
www.publica.ch
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.