Categories: Svizzera

A Bienne le star degli estremisti islamici

Il 19 febbraio il Centro dei congressi di Bienne ospiterà un evento organizzato dal Consiglio centrale islamico svizzero. Un happening dove si attendono migliaia di persone e per il quale è stata confermata la presenza di celebrità dell’estremismo islamico. Titolo dell’evento: “Alla ricerca di una identità musulmana”.

Come scrive il Tages Anzeiger, a Bienne arriverà Mishary Al Afasi, il controverso imam del Kuwait che lancia le sue infuocate prediche dagli schermi di una televisione locale. Vi sarà anche Shefquet Krasniqui, l’imam della Grande moschea di Pristina, promotore della corrente fondamentalista nel Kosovo e famoso da quando aveva detto che siccome non era musulmana, Madre Teresa starà sicuramente bruciando all’inferno.

Per non essere accusati di essere troppo tendenziosi, gli organizzatori del Consiglio centrale islamico svizzero hanno messo nella lista degli invitati anche nomi più tranquilli. Fra questi Yvonne Ridley, convertita all’Islam dopo essere stata rapita dai talebani in Afghanistan e Yusuf Estes, un ex missionario evangelista americano.

Interrogato dai giornalisti, il nuovo sindaco socialista di Bienne, Erich Fehr, ha detto che non era stato informato di questo congresso islamico nella sua città.
“In linea di principio non mi oppongo – ha dichiarato – Ovviamente, nei loro discorsi i predicatori non dovranno mancare di rispetto a chi non ha la loro stessa fede religiosa.”

Redazione

View Comments

  • Che schifezza(eufemismo)
    E il peggio che li lasceranno fare perché la paura di attacchi terroristici, legata proprio a questo genere di personaggi e modi di fare, la farà da padrona.

  • Alla faccia di tutti quelli che si ergono paladini delle buone intenzioni delle popolazioni islamiche BEN INTEGRATE che vivono da noi!!!

    Secondo me è provocazione pura!

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

13 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

13 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

1 giorno ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

1 giorno ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

1 giorno ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.