Nei rossoneri fa il suo rientro Nesta che torna a guidare la difesa. Nei primi 45 minuti il Milan ha incontrato palesi difficoltà ad impostare il gioco. Al 21 esimo la prima occasione di un certo rilievo per il Milan con un tiro di Gattuso. Al 37 esimo é il Lecce a rendersi pericoloso, Di Michele semina il panico nella difesa milanista, poi Jeda insacca sul rimpallo ma l’arbitro aveva già fischiato un fallo, dubbioso, dello stesso attaccante ai danni di Thiago Silva. Al 42 esimo prima vera palla goal per il Milan con Ibra che fa tutto da solo, salta Gustavo e Fabiano rientrando sul destro ma la sua conclusione viene murata dai difensori leccesi.

Nel secondo tempo il Milan parte forte, più aggressivo e al 4° minuto il solito Ibra recupera un pallone rilanciato dalla difesa del Lecce, difende palla su due difensori e si inventa un sinsitro da notevole distanza che scavalca Rosati e si insacca all’incrocio dei pali, 1 a 0. Cassano al riscaldamento dai primi minuti del secondo tempo, ripreso dalle bordate del pubblico, che non ha dimenticato che é un ex giocatore del Bari. Al 57′ primo cambio per il lecce, Giacomazzi per Grossmuller. Pasticcio della difesa rossonera al 61′, ne approfitta immediatamente i llecce che con l’uruguagio calcia verso la porta ma Amelia compie una prodezza con un riflesso provvidenziale e salva il risultato. Lecce più aggressivo e al 68′ effettua la seconda sostituzione esce Jeda per fare spazio a Corvia.

Al 72′ anche Allegri opta per un cambio inserendo Cassano , accolto da una bordata di fischi, per Pato. La prima ammonizione arriva al 73′ ai danni di Nesta, che dopo una ingenuità che gli fa perdere la palla si aggrappa a Oliveira rendendo inevitabile l’ammonizione. Il Lecce sembra crescere e la difesa milanista sovente si ritrova in affanno.
La pressione del Lecce si concretizza al 83′ con Olivera. Destro potente del numero 10 che interviene sugli sviluppi di un calcio d’angolo e lascia partire un tiro imparabile per Amelia.Ma la difesa del Milan lo ha lasciato veramente solo.

Rabbiosa la risposta del Milan che si getta nella metà campo salentina, Cassano da prima pesca Abate che serve Seedorf, il suo tiro viene deivato fuori di un soffio. Non si ferma il Milan e insiste con Cassano che serve da par suo lo svedese; Ibra scaglia una bomba al volo, forse troppo centrale e risulta provvidenziale il gran riflesso del portiere. Scorrono ormai i minuti di recupero e il risultato finale non cambia più. Gli uomini di Allegri fermati sul 1 a 1