Sci. Lauberhorn a Kroell. Podio a Cuche e Janka.

Dopo la brillante vittoria ottenuta nella scorsa edizione oggi Carlo Janka ha dovuto “accontentarsi” del terzo posto, preceduto dal compagno di squadra Didier Cuche e dall’austriaco vincitore di giornata, Klaus Kroell.

Prosegue la “maledizione” del Lauberhorn per Cuche che ancora una volta deve accontentarsi del secondo posto, oggi per soli 14 centesimi, senza mai aver avuto la soddisfazione di conquistare il gradino più alto del podio.

Risultati che comunque lasciano ben sparare per i campionati del mondo, in considerazione del recupero di Janka, sempre più vicino alla condizione fisica ottimale, dopo i noti problemi legati al virus estivo e che nuovamente lo aveva indebolito prima di Natale.

Risultati:
1° Klaus kroell AUT 2’31″28
2° Didier Cuche SUI + 0″14
3° Carlo Janky SUI + 0″39

19° Silvain Zurbriggen SUI + 1″95

Albo d’oro:
2008 Bode Miller Stati Uniti d’America
2009 Didier Défago Svizzera
2010 Carlo Janka Svizzera
2011 Klaus Kroell Austria

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

Il conclave di ViterboIl conclave di Viterbo

Il conclave di Viterbo

Il conclave di Viterbo (1268-1271) è passato alla storia come il più lungo mai registrato,…

2 ore ago
Papa Ratzinger e la denuncia per crimini contro l’umanità. Dalla Corte penale internazionale dell’Aja il silenzio è assolutoPapa Ratzinger e la denuncia per crimini contro l’umanità. Dalla Corte penale internazionale dell’Aja il silenzio è assoluto

Papa Ratzinger e la denuncia per crimini contro l’umanità. Dalla Corte penale internazionale dell’Aja il silenzio è assoluto

Questo articolo è stato pubblicato il 28 luglio 2011. Ebbe allora - nel primo giorno…

6 ore ago
Giappone: paure cinesi – di Vittorio VolpiGiappone: paure cinesi – di Vittorio Volpi

Giappone: paure cinesi – di Vittorio Volpi

A Tokyo hanno osservato con attenzione la parata militare di Pechino nel giorno della celebrazione…

14 ore ago
Simion: La Romania ritrova la sovranitàSimion: La Romania ritrova la sovranità

Simion: La Romania ritrova la sovranità

George Simion è un politico romeno di orientamento nazionalista e conservatore, nato il 21 settembre…

16 ore ago
La magia del ritratto rinasce a Milano nello Studio di Sabrina RavanelliLa magia del ritratto rinasce a Milano nello Studio di Sabrina Ravanelli

La magia del ritratto rinasce a Milano nello Studio di Sabrina Ravanelli

L’apertura dello Studio di Sabrina Ravanelli - giovedì 8 maggio in via Vincenzo Monti 54.…

16 ore ago
LA “DERIVA SINODALE”LA “DERIVA SINODALE”

LA “DERIVA SINODALE”

Daniele Trabucco Nell’attuale momento storico della Chiesa cattolica, si assiste a una progressiva insistenza sul…

17 ore ago