Ivica Kostelic, 5o dopo la prova di discesa, si è imposto nella supercombinata di Wengen. Il croato ha fatto la differenza nello slalom, rifilando 0″58 a Carlo Janka e 1″34 al norvegese Aksel Svindal. Nonostante le difficoltà tra i paletti stretti, l’elvetico è riuscito a difendere la posizione conquistata nella 1a manche. Beat Feuz dal canto suo non è andato oltre il 12o rango, nonostante il 3o tempo nella disciplina regina. Silvan Zurbriggen ha concluso 14o. Didier Cuche è stato escluso nonostante il 4o tempo sul tracciato veloce, a causa di irregolarità alla partenza.
Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…
La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…
This website uses cookies.