Michael Schumacher ha messo in vendita la villa di Gland, nel canton Vaud, in cui ha abitato con la famiglia fino qualche anno fa per 13 milioni di euro.
La magione di 750 mq. sul lago di Ginevra, risalente al 1960, era stata ristrutturata e dotata di piscina, cinema ed eliporto, ma poi l’ex campione del mondo di Formula 1 aveva deciso di farsene costruire un’altra poco distante perché mancava una scuderia per i cavalli della moglie Corinna e le autorità non ne avevano voluto sapere di concedere una deroga . La Bild ha spiegato che, a fronte dei 35 milioni di euro spesi per costruirsi la nuova reggia in cui abita, la vecchia villa e’ in fondo un affare, anche perche’ il prezzo e’ trattabile.
Per la nuova abitazione Schumacher ha previsto tutte le comodità desiderabili.
Intanto le dimensioni: oltre due chilometri quadrati che si affacciano sul lago con porticciolo, spiaggetta privata che si estende per duecento metri e darsena dove ormeggiano due motoscafi e varie moto nautiche. Al centro della tenuta c’è la casa dove andranno ad abitare Schumi e la moglie Corinna con i loro due figli. Un palazzetto a forma di «U» di quattro piani con otto stanze da letto, cinque bagni, tre saloni, una cucina da 40 metri, più sauna, palestra, piscina coperta di venti metri e cinema con trenta posti. Ovviamente non manca una sala dove saranno esposti i tanti trofei conquistati da Michael.
Non distante dal palazzetto c’è la villa per gli ospiti, anche questa provvista di sauna, piscina e palestra, più un’altra villa per il personale di servizio. Zero le possibilità di annoiarsi perché Schumi ha pensato a tutto e non si è fatto fatto mancare niente. C’è un campo da golf con sedici buche, un campo da football, un eliporto e per chi non vuole tuffarsi nelle acque del Lemano c’è un laghetto artificiale con rocce, insenature e persino un’isoletta al centro. Per andare da un punto all’altro della tenuta c’è una strada asfaltata che tra curve e ghirigori si estende per tre chilometri. Insomma un piccolo paradiso. Davvero una bella rivincita per il ragazzo che aiutava il papa nella bottega di meccanico.
di Francesco Pontelli - Opinioni - 10 Aprile 2025 L'inflazione rappresenta un detestabile fenomeno economico attraverso il…
di Tito Tettamanti Eric Hobsbawm, marxista e grande storico, è l’autore di un’opera di successo…
La Domenica delle Palme ha un significato specifico nel calendario cristiano, ma non ha un…
2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…
di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…
alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…
This website uses cookies.