Categories: Economia

Light Pool by Credit Suisse, contro l’High Frequency Trading

Preoccupa sempre più l’High Frequency Trading, computer e software capaci di eseguire migliaia di compravendite in pochi minuti. Soprattutto dopo il terremoto del 6 maggio del 2010, quando a causa di un errore di tali sistemi informatici a Wall Street in pochi minuti erano stati bruciati 700 punti base, poi recuperati con una chiusura negativa ma contenuta.

Per contrastare il fenomeno, che non piace agli investitori tradizionali, il Credit Suisse ha ideato una piattaforma per compravendite basate su strategie di lungo termine.
La piattaforma è ancora in fase di test. Se tutto andrà come deve, si chiamerà Light Pool e verrà lanciata negli Stati Uniti entro la fine del prossimo mese di marzo. Lo ha confermato Dan Mathisson, responsabile dello sviluppo tecnologico del Credit Suisse.

“Pensiamo che tra gli investitori si senta la necessità di un prodotto di questo tipo – ha detto Mathisson – Il concetto è di generare una piattaforma le cui regole siano favorevoli a chi vuole orientarsi sul lungo periodo. E che siano anche pensate in modo da non essere convenienti per chi effettua scambi ad alta velocità.” Questi ultimi costituiscono la metà del volume complessivo delle compravendite effettuate sui mercati degli Stati Uniti.

Nella Light Pool gli operatori saranno classificati proprio in funzione della tipologia dei loro comportamenti: chi opererà ad intervalli di tempo troppo brevi sarà considerato “soggetto opportunista” e gli sarà negato l’accesso.

(Fonte: France Presse)

Redazione

Recent Posts

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

2 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

6 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

14 ore ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

18 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

18 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

19 ore ago

This website uses cookies.