Il Pam, il Programma alimentare mondiale coordinato dalle Nazioni Unite ha lanciato un’operazione di emergenza urgente nello Sri Lanka per consegnare derrate alimentari nell’est del paese, nelle zone più colpite dalle piogge torrenziali degli scorsi giorni.
Le operazioni vengono condotte in collaborazione con il governo di Colombo. E’ inoltre in corso uno studio sulle necessità e sulle priorità d’intervento e in base a quanto verrà stabilito verrà preparato un conseguente pacchetto di aiuti.
La situazione nello Sri Lanka interviene in un momento difficile per il Pam, che si trova infatti a corto di derrate alimentari. In particolare il riso finirà a febbraio e il resto degli alimenti ad aprile. A questo proposito, è stato lanciato un appello alla comunità internazionale, affinché contribuisca a rifornire i magazzini dell’agenzia Onu.
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
This website uses cookies.