La Svizzera ha superato l’Irlanda come economia più liberale d’Europa secondo uno studio del think-tank conservatore americano “Heritage Foundation” e del “Wall Street Journal”. A livello mondiale è quinta.
Nell'”Index of Economic Freedom” (Indice della libertà economica) che arriva fino a 100 punti la Svizzera tocca quota 81,9, con un’avanzata di 0,8 punti percentuali nel giro di un anno. A livello mondiale è preceduta solo da Hongkong (prima per il 17esimo anno consecutivo) che raggiunge 89,7 punti, Singapore (87,2), Australia (82,5) e Nuova Zelanda (82,3).
Segue il Canada (80,8) davanti all’Irlanda, che ha perso due posizioni a causa della crisi finanziaria ed è ora settima con 78,7 punti, davanti alla Danimarca (78,6). Per quanto riguarda le grandi economie mondiali soltanto gli Stati Uniti rientrano fra i primi dieci posti: sono noni con 77,8 punti.
Fra i vicini della Svizzera, l’Austria è 21esima, con 71,9 punti, la Germania 23esima, a quota 71,8. L’Italia è solo 87esima, con 60,3 punti, a pari merito con la Grecia. Anche la Francia non fa bella figura: è 64esima con 64,6 punti. Il Liechtenstein non è considerato.