Micheline Calmy Rey ha incontrato quest’oggi a Berna il ministro italiano degli affari esteri Franco Frattini, con il quale ha esaminato la possibilità di riavviare le discussioni tecniche fra i due paesi in materia di fiscalità.
I dossier fiscali aperti con l’Italia costituiscono una notevole difficoltà, ha dichiarato Calmy Rey. La presidente della Confederazione ritiene che la responsabilità di questa difficile situazione sia del blocco dei negoziati sull’accordo di doppia imposizione fra Svizzera ed Italia.
Un blocco generato dal rifiuto italiano di ratificare l’accordo fra il nostro paese e l’Unione europea in materia di frode fiscale e a causa delle misure discriminatorie che in Italia vengono attuate nei confronti delle aziende svizzere.
Né Calmy Rey né il ministro Frattini sono responsabili di questi dossier, ma entrambi si sono detti pronti a contribuire per trovare soluzioni. Frattini non ha parlato di un’eventuale modifica della posizione italiana nei confronti del nostro paese ma ha suggerito che la Svizzera potrebbe ispirarsi ad accordi di doppia imposizione già esistenti, come ad esempio quello che ha siglato con la Francia.
Da vari anni l’Italia è il secondo partner commerciale della Confederazione, con un interscambio di circa 24 miliardi di euro nel 2009 ed un saldo positivo per l’Italia per oltre 3 miliardi di euro. Esistono in Italia circa 750 imprese partecipate da investitori svizzeri, con oltre 90.000 addetti.
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…
This website uses cookies.
View Comments
Sarebbe ora che la MCR non dispensasse solo sorrisi di circostanza :evil:
Speriamo!
Ho sentito la conferenza stampa dei due ministri e confesso che mi è piaciuta. Ferma e puntuale MCR ha detto ciò che bisognava ricordare a Frattini. Peccato che le parole della Presidente della Confederazione al ministro Frattini siano entrate da uno orecchio e uscite dall'altro. Chissà che crasse risate con Tremonti, ma sono pronto a ricredermi.