Dalla Tunisia giunge la notizia che il presidente Ben Ali avrebbe ordinato la scarcerazione dei manifestanti arrestati durante gli scontri che da giorni insanguinano il piccolo paese nord africano.
Il presidente vuole forse tentare di smorzare in toni prima dello sciopero generale convocato in tutto il paese per venerdì? Non è chiaro, perché al contempo ha dispiegato l’esercito nelle città interessate dagli scontri, in particolare nella capitale Tunisi ed ha rimosso dall’incarico il capo dei militari che non voleva usare il pugno duro nei confronti dei manifestanti.
A testimoniare il clima teso che regna nel paese malgrado i cenni di clemenza di Ben Ali nei confronti dei manifestanti, interviene Radhia Nasraoui, intervistata dal quotidiano romando Le Matin.
La donna, avvocato a Tunisi, ha raccontato come suo marito Hamma Hammami, leader dell’opposizione e reponsabile del partito comunista tunisino, sia stato prelevato mercoledì mattina dal suo domicilio di Tunisi e portato via da una ventina di agenti. Con lui vi erano due avvocati, amici di famiglia.
Dopo che un suo famigliare è già stato ucciso dalla polizia nella cittadina di Thala, la Nasraoui dice di temere che suo marito possa già essere stato giustiziato.
Presidente del Comitato che si batte contro la tortura, Radhia Nasraoui stessa è stata vittima, martedì, di un attacco da parte delle forze dell’ordine mentre manifestava in compagnia di altri avvocati nel centro di Tunisi. La donna ha confermato che le strade della capitale tunisina, dove è giunta la rivolta partita dal centro del paese, sono pattugliate da centinaia di poliziotti e di militari in tenuta anti-sommossa.
Nella foto EPA, Radhia Nasraoui in ospedale nel 2003, quando faceva lo sciopero della fame per protestare contro le autorità tunisine. Accanto a lei il marito Hamma Hammami.
Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…
Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…
Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…
POLEMICHE... DEL PASSATO Si inaugura oggi a Lugano la mostra all'aperto di Helidon Xhixha, scultore…
Si chiama Pi greco Mensae C, ha un raggio che è il doppio di quello…
Detto "PiGi", 29 anni (e piu'), storico e scrittore Vespa alla Fenice allenava il pubblico…
This website uses cookies.