Nelle foreste del Vietnam è stata scoperta una nuova specie di rana arboricola. Lunga circa 5 centimetri, vive quasi esclusivamente sugli alberi.
Gli scienziati l’hanno battezzata Rhacophorus vampyrus, perché quando ancora è allo stadio di girino ha delle zanne nere e ricurve che spuntano dalla parte inferiore della bocca (nella foto in bianco e nero).
Gli studiosi non hanno ancora capito a cosa servano queste zanne. Un’ipotesi è che servano ad aprire le uova non fertilizzate che le rane rilasciano nell’acqua per nutrire i girini.
Le foto sono della responsabile della ricerca Jodi Rowley, dell’Australian Museum
A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…
Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…
L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…
La gente, forse, non è cattiva, ma lo diventa. Tuo figlio è stato bocciato a…
Olga Daniele è appena tornata da Kiev, dove ha partecipato a un evento che potremmo definire…
Ottanta anni fa, a Berlino. Dunque parli dell’aprile 1945. Fra nove giorni sarà il 20…
This website uses cookies.