Il quotidiano economico online Valori.it anticipa oggi la notizia che il Credit Suisse ha deciso di portare da 35% a 70% la percentuale dei propri dipendenti che riceveranno in ritardo i propri bonus.
Inoltre, la soglia massima per i compensi extra è stata ridimensionata, scendendo da 125mila franchi a 50mila franchi. Non è stato precisato in quanto è stimato questo “ritardo” nei versamenti.
Stando al quotidiano online, in un comunicato il Credit Suisse avrebbe spiegato che “Questi cambiamenti si iscrivono nello sforzo che stiamo portando avanti per ridurre i rischi posti dalle politiche sulle remunerazioni, ma si tratta anche di un tentativo di tutelare gli interessi dei nostri impiegati e quelli delle performance di lungo termine del gruppo.
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
This website uses cookies.