Categories: Ticino

No al carbone. Commissione energia chiede supplemento perizia.

Si avanza a suon di perizie e supplementi di perizia sull’iniziativa de I Verdi del Ticino, che chiedeva l’uscita di AET dal carbone. Oggi la commissione dell’energia del Gran Consiglio, su espresso invito del Consiglio di Stato, ha deciso, per un solo voto (8 voti a 7), di richiedere un supplemento alla perizia sulla ricevibilità.

Oggetto del contendere, scovato in zona “cesarini” dal Governo, la scoperta che la cessione della partecipazione non dipende unicamente dalla volontà dell’azienda, ma è necessaria anche l’approvazione della maggioranza dell’assemblea dei soci.

Insomma una propaganda elettorale a favore de I Verdi, forti delle oltre 12 mila firme raccolte e che oggi dichiarano” Il governo cantonale ha paura del risultato delle urne e mira soltanto a perdere tempo per non doversi trovare a gestire una sconfitta a poche settimane dalle elezioni cantonali. Questo atteggiamento dell’esecutivo è del tutto inaccettabile”. Per I Verdi la perizia Auer “dice già tutto quel che serve: l’iniziativa è ammissibile. Bisogna quindi che il popolo voti”.

Bloccare o rimandare la possibilità che il popolo possa esprimersi, indipendentemente dal risultato, non farà che aumentare i consensi del partito ecologista, che giustamente chiede di non nascondersi dietro cavilli legali e che si lasci al popolo la decisione finale sulle sorti di AET nel carbone.

Redazione-cro

Recent Posts

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

17 ore ago

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

17 ore ago

Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona

  Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…

19 ore ago

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

1 giorno ago

​Il Coinvolgimento della Corea del Nord nella Guerra in Ucraina: Un Nuovo Fronte nella Geopolitica Globale

​ Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…

1 giorno ago

Lugano: inaugurata la Libreria Libera. Un luogo d’incontro per persone dotate di senso critico

L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…

1 giorno ago

This website uses cookies.