Categories: Ticino

Le capsule della Alice Allison SA dovranno essere ritirate dagli scaffali Denner

Si era parlato nei giorni scorsi del dislocamento della Alice Allison Sa da Camorino a Grono. La ditta produce capsule di caffé in concorrenza con quelle originali della Nestlé Nespresso e il rivenditore principale era la Denner.

Oggi il Tribunale del commercio di San Gallo ha deciso che la Denner deve ritirare dagli scaffali queste capsule di caffè. Nestlé è così riuscita a spuntarla, almeno temporaneamente, sulla concorrenza alle sue capsule Nespresso.

La Denner ha tempo di ricorrere contro la sentenza
Da metà dicembre la catena discount, controllata dalla Migros, offre quattro tipi di capsule, prodotte dalla Alice Allison Sa, al prezzo di lancio di 0,25 franchi l’una. A titolo di paragone: quelle di Nespresso costano quasi il doppio.

La Denner ha ora tempo dieci giorni per prendere posizione sulla decisione del Tribunale del commercio. Il provvedimento dei giudici sangallesi, che è a titolo superprovvisionale e ha effetto immediato, è stato reso noto oggi dal quotidiano romando “Le Temps”.
Malgrado la crescente concorrenza, Nespresso rimane chiaramente leader del comparto. Il gigante alimentare negli ultimi tempi ha spesso fatto ricorso alle vie legali contro i concorrenti.

Licenzaimenti in Mesolcina.

Intervistato dalla RSI il fondatore e direttore tecnico della società Alice Allison, il ticinese Giovanni Alberti ha dichiarato: ” quello odierno è un giorno buio per il diritto alla concorrenza in Svizzera. Al momento dobbiamo sospendere tutte le attività produttive. Riteniamo che quella adottata dal tribunale sia una misura estrema, del tutto sproporzionata”.

Purtroppo secondo quanto afferma il direttore tecnico già pronte 25 lettere di licenziamento.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

View Comments

  • Mi pareva strano e troppo bello che non ci fosse una presa di posizione forte della Nestlé!! Troppi interessi in ballo e troppo forte la multinazionale!! :evil:

  • Tanto d'una volta che facciamo noi i (ti)cinesi ci stroncano il mercato sul nascere... abbiamo ancora tanto da imparare dagli "occhi a mandorla"

Recent Posts

Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025

Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025

di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…

13 ore ago
Umanità alienata? arriva “Taxio on the Road” alla Bibliomedia di Biasca. con Cindy Fogliani – 15 maggio.Umanità alienata? arriva “Taxio on the Road” alla Bibliomedia di Biasca. con Cindy Fogliani – 15 maggio.

Umanità alienata? arriva “Taxio on the Road” alla Bibliomedia di Biasca. con Cindy Fogliani – 15 maggio.

Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20.00, la Bibliomedia di Biasca ospiterà un evento teatrale…

19 ore ago
Tensioni India–Pakistan: si cominciano a profilare minacce nucleariTensioni India–Pakistan: si cominciano a profilare minacce nucleari

Tensioni India–Pakistan: si cominciano a profilare minacce nucleari

Nelle ultime settimane, lo scenario tra India e Pakistan si è drammaticamente surriscaldato, portando per…

20 ore ago

Che futuro avrà Cuba? La Profezia di Sant’Antonio Maria Claret

di historicus ***** In questi giorni Cuba è in prima pagina su tutti i media…

1 giorno ago

I Fiori di ciliegio: parodia della vita

Vittorio Volpi dal Giappone Non so se vi capiterà di visitare il Giappone. Se vi capitasse,…

1 giorno ago

5 maggio 1821 – 2021 la Gloria, la Memoria, la Storia

Su Napoleone si calcola che, ad oggi, siano stati scritti quarantamila volumi. Eppure, già Stendhal,…

1 giorno ago