Categories: Senza categoria

Italia: Tv, tre concorrenti Grande Fratello eliminati per bestemmie

Pietro, Massimo e Matteo, sono stati eliminati dalla casa del Grande Fratello: la decisione è stata annunciata ieri sera da Alessia Marcuzzi ai concorrenti dopo la lettura di un comunicato Mediaset nel quale si sottolineava quanto il linguaggio usato dai concorrenti di questa 11esma edizione del reality italiano sia arrivato a un livello non più tollerabile. E infatti i tre eliminati di ieri sera sono stati tutti colpevoli di aver pronunciato delle bestemmie che, anche se in differenti modi e tempi, hanno – come ha sottolineato la Marcuzzi – non solo offeso gli altri concorrenti, ma anche “milioni di fedeli”.

Il Grande Fratello aveva inizialmente salvato Matteo, il primo in questa edizione ad aver pronunciato una bestemmia. Poi aveva concesso, tramite televoto, a Massimo, concorrente della scorsa edizione del Gf, di rientrare in gioco. Ma, la goccia che ha fatto traboccare il vaso”, come ha rilevato la conduttrice, è stata l’ennesima bestemmia pronunciata da Pietro nella notte tra il 5 e il 6 gennaio. La Marcuzzi ha tra l’altro difeso gli autori del programma accusati di incitare i concorrenti al turpiloquio per fare ascolti e osservato che in queste ultime edizioni del reality, prodotto dalla Endmol, “molte delle polemiche che si sono verificate hanno offuscato anche ciò che c’è di buono nel Gf”.

Il riferimento ai casi di matrimoni e ricongiunzioni famigliari che si sono verificati in questi anni. A puntare il dito contro “l’arroganza, l’ignoranza e la maleducazione” dei concorrenti del Gf11 anche Alfonso Signorini, ospite fisso del programma, che ha ammesso: “È la prima volta che di fronte a certe scene a cui assisto mi viene voglia di alzarmi ed andarmene”. Nel comunicato Mediaset letto dalla Marcuzzi ai concorrenti, si sottolineava tra l’altro che Mediaset “non accetta comportamenti dei concorrenti che offendono la sensibilità del pubblico” e che “chiunque incorre in espressioni blasfeme deve essere immediatamente espulso dalla trasmissione”.

Redazione-cro

Share
Published by
Redazione-cro

Recent Posts

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

2 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

6 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

14 ore ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

18 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

18 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

19 ore ago

This website uses cookies.