I giapponesi snobbano Facebook. Pare incredibile eppure è così. Assai più riservati sulla propri apersona che non gli esuberanti occidentali, i giapponesi non amano sbandierare nome, cognome, età, stato sociale e quant’altro sul web. Per questo al social network di Mark Zuckerberg preferiscono piattaforme meno invasive, come ad esempio Mixi, Gree e Mobage-Town, dove ancora ci si registra con uno pseudonimo e si mantiene nascosta la propria identità. In un sondaggio, l’89% dei giapponesi ha rivelato di essere diffidente rispetto alla possibilità di inserire il proprio nome o volto sul web.
Un “buco”, quello del Giappone, che però non piace Zuckerberg, il quale sta studiando per il Giappone una campagna pubblicitaria senza precedenti.
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…
La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
This website uses cookies.