Sisma è oggi un’icona del movimento Rap ticinese. Da 10 anni il Rapper bellinzonese vive oltre Gottardo, confrontandosi con i grandi del movimento Rap svizzero e in particolare quello romando, ritagliandosi un’importante spazio in un’area in cui l’elevato standard artistico, accresce ulteriormente il valore del proprio successo. Dieci anni che hanno permesso a Sisma di valorizzare il suo talento, espresso con tutto l’ardore e la passione che lo contraddistinguono, con l’uscita del suo secondo album solista “Jack Casanova”, nel maggio 2010.
Album che gli è valso ben quattro nomination per gli awards dell’Hip Hop Svizzero Romando: Artista dell’anno, Album dell’anno, Miglior canzone per clubs e miglior testo (in francese!). Ciò che rapisce in molte canzoni e testi di Sisma, è il suo profondo attaccamento alle origini. Non ha mai dimenticato di essere un Ticinese, cresciuto nell’amata Bellinzona. Anche le sue radici italiane da parte dei nonni, sono un riflesso costante e molto sentito nella sua espressione artistica.
Tornando all’album “Jack Casanova” che ha ricevuto le 4 nomination, lo stesso si è avvalso di collaborazioni internazionali, con produttori già dischi d’oro e platino, che hanno creduto in questo prodotto ora avvalorato dai riconoscimenti ottenuti.
La data dell’ assegnazione degli awards è prevista giovedì 27 gennaio, alla Discoteca D! di Losanna, dove si esibirà anche Sisma.
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.