Sisma è oggi un’icona del movimento Rap ticinese. Da 10 anni il Rapper bellinzonese vive oltre Gottardo, confrontandosi con i grandi del movimento Rap svizzero e in particolare quello romando, ritagliandosi un’importante spazio in un’area in cui l’elevato standard artistico, accresce ulteriormente il valore del proprio successo. Dieci anni che hanno permesso a Sisma di valorizzare il suo talento, espresso con tutto l’ardore e la passione che lo contraddistinguono, con l’uscita del suo secondo album solista “Jack Casanova”, nel maggio 2010.
Album che gli è valso ben quattro nomination per gli awards dell’Hip Hop Svizzero Romando: Artista dell’anno, Album dell’anno, Miglior canzone per clubs e miglior testo (in francese!). Ciò che rapisce in molte canzoni e testi di Sisma, è il suo profondo attaccamento alle origini. Non ha mai dimenticato di essere un Ticinese, cresciuto nell’amata Bellinzona. Anche le sue radici italiane da parte dei nonni, sono un riflesso costante e molto sentito nella sua espressione artistica.
Tornando all’album “Jack Casanova” che ha ricevuto le 4 nomination, lo stesso si è avvalso di collaborazioni internazionali, con produttori già dischi d’oro e platino, che hanno creduto in questo prodotto ora avvalorato dai riconoscimenti ottenuti.
La data dell’ assegnazione degli awards è prevista giovedì 27 gennaio, alla Discoteca D! di Losanna, dove si esibirà anche Sisma.
Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…
Sulla facciata del duomo di Modena potete scorgere quattro lastre, che raffigurano alcuni episodi fondamentali …
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
This website uses cookies.