Simona Senoner, la giovane deceduta a 17 anni per infezione fulminante.

Era in ritiro con la Nazionale a Schonach in Germania, la giovane campionessa italiana di salto con gli sci deceduta a soli 17 anni. La sua compagna di camera, non vedendola uscire dal bagno aveva avvertito i dirigenti, prontamente intervenuti con il medico della squadra che ha cercato di rianimarla, purtroppo invano. La ragazza è entrata in coma all’arrivo all’ospedale di Friburgo ed è spirata nel tardo pomeriggio di venerdì.

Oggi i risultati dell’autopsia parlano una “grave infezione virale”. L’annuncio giunge dalla procura di Costanza dopo gli esami effettuati questa mattina alla clinica universitaria di Friburgo sulla salma della giovane atleta.
L’esame autoptico sembra confermare l’ipotesi avanzata ieri dai medici tedeschi di una morte per meningite fulminante. Come è prassi in Germania, per motivi di privacy non è stato comunicato l’esatto tipo di infezione che ha causato il decesso della giovane atleta altoatesina. Nel frattempo sono stati fissati i funerali, che si svolgeranno mercoledì pomeriggio a Santa Cristina, in Val Gardena.

Redazione-cro

View Comments

  • che tristezza queste notizie ...giovane, sportiva d'elitè ...eppure ...

  • Spero sia sfuggito a molti il commento infelice, molto infelice, della giornalista RSI (Ellade Ossola?) con Piero Gros (?) in occasione della discesa femminile di sabato. Parte la prima concorrente, italiana, e la giornalista comunica candidamente della presenza del lutto da parte della nazionale italiana anche grazie ad una "doverosa" inquadratura della regia. Malgrado ciò la "nostra" non conosce il perchè (ore 11.45). Dopo alcune discese rieccola, sempre candidamente "grazie agli SMS, sono in grado di comunicarvi la motivazione del lutto ecc ecc) suppergiù è andata così.

    1. La notizia era nota già da ore (TGCom.it)
    2. Se sei sul posto, informati presso i giornalisti italiani
    3. Se non sei sul posto, informati
    4. Se non sei informata stai almeno zitta
    5. Hai fatto una figura barbina, almeno scusati per il tatto elefantesco e per la mancata voglia di approfondire un'informazione che andava data con rispetto e puntualità

Recent Posts

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

15 ore ago

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

15 ore ago

Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona

  Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…

16 ore ago

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

24 ore ago

​Il Coinvolgimento della Corea del Nord nella Guerra in Ucraina: Un Nuovo Fronte nella Geopolitica Globale

​ Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…

1 giorno ago

Lugano: inaugurata la Libreria Libera. Un luogo d’incontro per persone dotate di senso critico

L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…

1 giorno ago

This website uses cookies.