Categories: Economia

Pressione sul Portogallo: FMI e UE piuttosto che Cina

Sale la tensione sui titoli di stato portoghesi, con Germania, Francia, Olanda e Finlandia che fanno pressione affinché il paese accetti gli aiuti del Fondo monetario internazionale e dell’Unione Europea, per un valore stimato fra 60 e 80 miliardi di euro.
Pressione germanica subito smentita da Berlino: “Non è nella strategia del governo tedesco il fare pressioni sul Portogallo affinché accetti gli aiuti per emergere dalla crisi del debito – ha detto Steffen Seibert, portavoce della cancelliera tedesca Angela Merkel.

L’appello, secondo quanto scrive il quotidiano The Telegraph, arriva a due giorni dalla prima asta del 2011 dei bond portoghesi, prevista per mercoledì 12 gennaio.
Il quotidiano portoghese Publico, nella sua edizione di ieri, ha ammesso che il salvataggio del paese è una opzione inevitabile e che solo un miracolo salverà il Portogallo dall’ingerenza del Fondo monetario internazionale.
Gli aiuti verso Lisbona – si legge nell’articolo – servirebbero a proteggere la Spagna, che potrebbe essere il prossimo paese Piigs a catalizzare l’attenzione degli investitori.

Alla situazione del Portogallo è interessata anche la Cina, pronta a comprare da 4 a 5 miliardi di titoli del debito pubblico portoghese. Un intervento, quello del governo di Pechino, che non raccoglie le simpatie dell’Europa, la quale preferisce tenere “i tentacoli” del paese asiatico lontani dalla fragile economia europea.

Redazione

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

8 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

17 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

19 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

1 giorno ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

1 giorno ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

2 giorni ago

This website uses cookies.