Il 22enne Jared Loughner (nella foto) è il killer che sabato ha compiuto la strage di fronte ad un centro commerciale di Tucson, in Arizona: sei morti e 13 feriti, tra cui anche l’obiettivo principale della mattanza: la deputata democratica Gabrielle Giffords.
La donna era stata colpita da un proiettile alla testa e dopo un lungo intervento chirurgico è stata dichiarata fuori pericolo, malgrado le sue condizioni siano serie: il proiettile le ha attraversato il cervello e potrebbe essere necessaria una seconda operazione.
Loughner è stato arrestato subito dopo la sparatoria e gli inquirenti stanno cercando un uomo sulla cinquantina, che ritengono essere un suo eventuale complice. Il ragazzo assicura che ha agito da solo perché “arrabbiato contro i governanti”.
Un folle, lo definiscono, uno svitato ossessionato dalla profezia della fine nel mondo nel 2012 e che affidava a Youtube e MySpace la sua venerazione per il Mein Kampf di Hitler e i suoi deliri mentali: «Nessuno qui nel distretto 8 parla bene la nostra lingua. Bisogna leggere la costituzione e conoscere la Legge. Gli umani devono dormire e sognare. Io sono un sognatore cosciente».
Un giovane influenzato dagli eccessi verbali dei repubblicani e dei Tea Party, convinto che il governo federale non faccia nulla per salvare l’Arizona, invasa dagli immigrati sudamericani e dalla violenza dei narcos messicani.
«America: l’ultimo ricordo di un terrorista» è il titolo dell’ultimo video postato da Loughner su Youtube. Nel filmato un personaggio incappucciato e con un sacco dell’immondizia al posto dei pantaloni dà fuoco alla bandiera americana. La colonna sonora è Bodies dei Drawning pool, che con ritmo ossessivo e metallico ripete: «Sbatti i corpi sul pavimento».
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.