Alla vigilia della gara il francese Cyprien Richard aveva dichiarato di aver capito come battere l’americano Ted Ligety. Oggi al termine della prima manche concedeva all’americano ben 1 secondo e 46 e i sogni di vittoria sembravano rimandati. Ma Richard non si é perso d’animo e ha realizzato una strepitosa seconda manche che gli ha permesso di chiudere al primo posto, in compagnia del norvegese Svindal che ha concluso con lo stesso identico tempo, la gara di slalom gigante di Adelboden. Terzo posto per un’altro francese, Thomas Fanara che é terminato a 0″20 dalla coppia di testa.
L’americano Ted Ligety, partito con il miglior tempo assoluto della prima manche, é incapapto in una scivolata che gli ha precluso ogni ambizione di vittoria.
Ventinovesimo ha concluso Daniel Albrecht, una prestazione assolutamente prestigiosa considerando il gravissimo infortunio che aveva subito.
di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…
alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…
Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…
A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…
Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…
L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…
This website uses cookies.