La “piccola amnistia fiscale” del canton Zurigo si è rivelata un successo: nel corso dell’ultimo anno 1’400 evasori si sono autodenunciati, legalizzando un totale di 666 milioni di franchi. In seguito all’abolizione della tassazione forfettaria, si è invece assistito ad una fuga di 92 persone facoltose dal cantone.
Sempre a Zurigo, in seguito all’abolizione della tassazione forfettaria prevista per i contribuenti stranieri più facoltosi, 92 delle 201 persone che usufruivano di questa possibilità hanno lasciato il cantone, ha annunciato la direzione delle finanze. Il 70% è rimasto in Svizzera e le conseguenze per le entrate fiscali cantonali non sono ancora chiare.
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.