Categories: Senza categoria

Ribassi grandi magazzini. Beneficienza o opportunismo?


Il 29 dicembre scorso la Migros ha abbassato dal 3% al 20% i prezzi di 2’247 prodotti di uso quotidiano, riduzioni permanenti non compensate con rialzi in altri settori. Anche la Coop ha operato nella stessa direzione, abbassando i prezzi di circa 500 articoli.

Migros e Coop, due giganti svizzeri della distribuzione. In questa sede parliamo dello spot pubblicitario con cui la Migros promuove l’operazione. Nello spot si vede un folletto che si aggira tra gli scaffali e cambia i prezzi dei prodotti, modificandoli verso il basso. Di questo personaggio non si vede il viso, salvo negli ultimi secondi dello spot, quando si gira verso la telecamera e sorride.
I folletti si sa sono dispettosi. Ma questo folletto cosa è? Un benefattore ? Un opportunista? Il suo strano sorriso, enigmatico e vagamente inquietante, non rende affatto ovvia la risposta.

Cosa c’è dietro il sorriso del Migros-folletto? Magari un pensiero del tipo “Sinora l’abbiamo fatta bella tonda, abbiamo realizzato utili milionari vendendo tonnellate di merce a prezzi più alti di quanto avrebbero mai dovuto essere. E ora che Aldi e Lidl che ci fanno sempre più concorrenza corriamo ai ripari. Presentiamo questi ribassi come il desiderio di ricompensare la nostra clientela per la sua fedeltà. Facciamo vedere quanto siamo buoni e al contempo tagliamo le gambe alla concorrenza.”

Vai a sapere. Quel che è sicuro è che i ribassi operati da Migros e Coop hanno da qualche parte un buon tornaconto. Queste mega-società non sono diventate mega-società per la loro beneficienza alla clientela fedele. La loro politica è “ti concedo due e mi prendo tre, magari anche quattro.”
Non facciamoci ingannare da tanta magnanimità. Anche perchè questi ribassi sui prezzi sono più che dovuti e sarebbero dovuti intervenire già da tempo.

Redazione

View Comments

  • Il dubbio resta. Quasi quasi sposto il mio calendario 2012 in fondo basterebbe avvisare i famigliari e i conoscenti stretti di uno o due mesi. Vuoi vedere che il costo del mio tenore di vita si ridimensiona del 30%? Natale a gennaio (saldi) pasqua a maggio (capretto e cioccolata scontata) estate a settembre (gelati e vestiti a minor prezzo). E magari ci scappa pure qualche azione "fuori stagione" tipo creme da sole, scarpe e champagne.

  • Frase corretta :oops: : Quasi quasi sposto il mio calendario 2012 di uno o due mesi, in fondo basterebbe avvisare i famigliari e i conoscenti stretti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

3 giorni ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

4 giorni ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

4 giorni ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

4 giorni ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

4 giorni ago

“Il gigolò all’isola Pescatori” – Racconto di Giorgio Dagostino

-          La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…

4 giorni ago

This website uses cookies.