Categories: Estero

Jonathan Pollard, Israele chiede la grazia a Obama


Il primo ministro israeliano Bejamin Netanyahou ha ufficialmente chiesto al governo degli Stati Uniti la grazia per Jonathan Pollard (foto), un americano che si trova in carcere per attività di spionaggio a favore di Israele.

Netanyahou ha letto di fronte al Parlamento la lettera che ha inviato al presidente Barack Obama, una lettera nella quale chiede “in nome della nazione di Israele la grazia per Jonathan Pollard, che al momento del suo arresto lavorava come agente per il governo israeliano. Il governo di Tel Aviv riconosce di aver agito in maniera sbagliata nei confronti degli Stati Uniti.”

L’ufficio del premier israeliano aveva annunciato già lo scorso 21 dicembre l’intenzione di Netanyahou di trasmettere a Washington la domanda di grazia.
“Lo Stato di Israele ha un debito morale verso Pollard – ha dichiarato il premier – ed è tempo che quest’uomo possa ricongiungersi ai suoi cari e ritrovare la sua vita.”

Pollard, che oggi ha 56 anni, era un analista della Marina americana. La giustizia statunitense lo aveva condannato all’ergastolo nel 1987, perchè aveva fornito a Israele migliaia di documenti segreti riguardo alle attività di spionaggio degli Stati Uniti principalmente nei paesi arabi. Israele ha conferito a Pollard la cittadinanza onoraria nel 1995.

Redazione

Recent Posts

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

3 ore ago

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

16 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

16 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

1 giorno ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

1 giorno ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

1 giorno ago

This website uses cookies.