Categories: Sport & tempo libero

Sci. A Semmering si impone la solita Worley.

Fabienne Suter conclude in decima posizione.


Terza vittoria su quattro slalom

Terzo successo di fila in 4 giganti per Tessa Worley: già in testa dopo la prima manche a Semmering, la francese ha mantenuto i nervi saldi in quella decisiva, riuscendo anche ad aumentare il suo vantaggio sulle inseguitrici. Sul podio con lei due tedesche: Maria Riesch, risalita dalla terza posizione, e Kathrin Hoelzl, dalla quarta. Entrambe hanno approfittato della controprestazione della slovena Tina Maze, seconda sul percorso iniziale. La migliore e unica atleta svizzera nella classifica finale è Fabienne Suter, 10a. Sul primo tracciato era stata 15a.

txt

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

Il papa non era comunista e io non mi farò preteIl papa non era comunista e io non mi farò prete

Il papa non era comunista e io non mi farò prete

Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista A seguito della morte di Papa Francesco ho…

14 ore ago
La Florida guida la rivoluzione verde: vietata la geoingegneria del climaLa Florida guida la rivoluzione verde: vietata la geoingegneria del clima

La Florida guida la rivoluzione verde: vietata la geoingegneria del clima

In una mossa storica che sancisce la leadership della Florida nella tutela dell’ambiente e della…

18 ore ago
Dalle stelle alle stalleDalle stelle alle stalle

Dalle stelle alle stalle

di Tito Tettamanti Capita a chi è molto noto e gode di stima sociale. È…

21 ore ago
IL MALE COME NON ESSERE E COME MATERIAIL MALE COME NON ESSERE E COME MATERIA

IL MALE COME NON ESSERE E COME MATERIA

Martina di Giovanni Nell’ottavo trattato dell’ Enneade, Plotino espone la dottrina del male come non…

1 giorno ago
ACCORDO BILATERALE STATI UNITI–UCRAINA SULLE TERRE RARE: PROFILI GIURIDICO-COSTITUZIONALI E IMPLICAZIONI GEOPOLITICHE PER L’UNIONE EUROPEAACCORDO BILATERALE STATI UNITI–UCRAINA SULLE TERRE RARE: PROFILI GIURIDICO-COSTITUZIONALI E IMPLICAZIONI GEOPOLITICHE PER L’UNIONE EUROPEA

ACCORDO BILATERALE STATI UNITI–UCRAINA SULLE TERRE RARE: PROFILI GIURIDICO-COSTITUZIONALI E IMPLICAZIONI GEOPOLITICHE PER L’UNIONE EUROPEA

Daniele Trabucco Prof. univ. strutt. in Dir. Cost. it e Comp. presso SSML/Ist. ad Ord.…

1 giorno ago
Atrocita’ giapponesi a SingaporeAtrocita’ giapponesi a Singapore

Atrocita’ giapponesi a Singapore

L'occupazione giapponese di Singapore terminò il 12 settembre 1945, dopo la resa ufficiale del Giappone…

2 giorni ago